Opale

Restaurant & Jazz

La direzione artistica di “Opale Restaurant &Jazz ” è affidata al Maestro Claudio Giambruno.
Esclusivamente il giovedì’ sera OPALE si trasformerà in un vero e proprio jazz club dove gli appassionati del genere potranno ascoltare i migliori artisti della scena palermitana e siciliana godendo dell’alta qualità della ristorazione e dell’eleganza di un posto magico

Direttore Artistico

Claudio Giambruno

Nato a Palermo nel 1982, in pochi anni si è ritagliato uno spazio di rilievo nel panorama delle nuove generazioni del jazz italiano, sia come leader che come sideman. Infatti, oltre a guidare  diversi progetti a proprio nome collabora stabilmente con alcuni dei migliori musicisti della scena nazionale.

Ha conseguito il Diploma Accademico di II Livello in Sassofono Jazz al Conservatorio “A.Scarlatti” di Palermo (già V.Bellini) con la votazione di 110, lode e menzione d’onore.

Ha perfezionato gli studi sul sassofono e sulla tecnica dell’improvvisazione seguendo Masterclasses e Clinics tenute da:

BARRY HARRIS – HARVIE SCWARTZ – RICCARDO ZEGNA – SALVATORE BONAFEDE – SEAMUS BLAKE – MARK TURNER – STEVE SWALLOW – MAURIZIO GIAMMARCO – STEVE GROSSMAN – MAX IONATA EMANUELE CISI – BEN WENDEL – JERRY BERGONZI

Attualmente ricopre il ruolo di sassofonista dell’Orchestra Jazz Siciliana esibendosi negli ultimi anni con artisti di calibro nazionale e internazionale, tra i quali: Ron Carter, Billy Cobham, Kurk Elling, David Kikoski, Eliseo Loreda Garsia, Fabrizio Bosso,  Max Ionata, Enrico Pieranunzi, Roberta Gambarini, Nicole Henry, Halie Lauren, Dario Carnovale, Giorgio Rosciglione, Marteen Weyler, solo per citarne alcuni..

Alcuni importanti riconoscimenti: Vincitore del Premio Nazionale delle Arti, categoria Jazz (2013)  e finalista del Premio Internazionale per solisti di Jazz Massimo Urbani (2012).

Partecipazioni a Festival: Klangbrücke (Aachen) – Steinway Haus (Düsseldorf), Ferme de Madelonne Jazz Festival (Gouvy – Belgio) , Rendez Vous de l’Erdre (Nantes), Torino Jazz Festival 2013, Istituto Italiano di Cultura (Nizza) – Pescara Musica Futura – Vittoria Jazz Festival – Messina Sea Jazz Festival – Castelbuono Jazz Festival – Noto Jazz Festival – Sergio Amato Winter Festival e altri ancora..

Programma

Concerti

Enter your keyword